Il sistema di climatizzazione geotermico è molto più efficiente dei sistemi tradizionali e fa parte delle fonti di energia rinnovabili come indicato dal "Libro Bianco dell' Energia per il Futuro - Fonti di Energia Rinnovabili" COM97 dell' Unione Europea.
Questa tecnologia è ampiamente sfruttata negli Stati Uniti e in Canada oltre che in molti Paesi dell' Unione Europea, soprattutto Svizzera, Germania, Svezia, ma anche Spagna, Francia, Irlanda, Russia.
Il terreno contiene una inesauribile sorgente di calore I sistemi di riscaldamento e raffreddamento con pompe di calore geotermiche sfruttano il fatto che la temperatura del terreno, già a pochi metri di profondità, si mantiene grossomodo costante durante l'arco dell'anno: è, questa, una caratteristica comune a qualsiasi località del Pianeta, fortemente correlata all'azione della radiazione solare sulla crosta terrestre, che la trattiene e immagazzina sotto forma di energia pulita e rinnovabile . La costanza della temperatura del suolo comporta un duplice benefico effetto: durante l'inverno il terreno si trova a temperature relativamente più calde dell'aria esterna; durante l'estate la temperatura è più bassa di quella dell'aria.
L'Energia Geotermica offre inoltre questi vantaggi caratteristici ed unici:
Rende indipendenti dal prezzo del petrolio e del gas.
E' ecologica dal punto di vista dell'inquinamento, poiche' non emette CO2
E' ecologica dal punto di vista dell'impatto ambientale poiche' non ci sono installazioni visibili all'esterno.
Non necessita di manutenzione
L' impainto e' molto silenzioso
Non ci sono pericoli di incendio o di emissioni gassose poiche' non si ha a che fare con alcun tipo di combustibile fossile incendiabile (gas, petrolio o derivati)
Fornisce riscaldamento, acqua calda e raffreddamento 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno
Grazie alle pompe di calore sfruttabile anche per ristrutturazioni e impianti di riscaldamento con termosifoni tradizionali
I campi di applicazione sono molteplici : abitazioni, impianti industriali, magazzini, serre, scuole, hotel, uffici, palestre, piscine, marciapiedi senza ghiaccio, terreni sportivi in erba etc.
attenti al gorilla
Sulla piazza d'una città
la gente guardava con ammirazione
un gorilla portato là
dagli zingari di un baraccone
con poco senso del pudore
le comari di quel rione
contemplavano lo scimmione
non dico dove non dico come
attenti al gorilla !
d'improvviso la grossa gabbia
dove viveva l'animale
s'aprì di schianto non so perché
forse l'avevano chiusa male
la bestia uscendo fuori di là
disse: "quest'oggi me la levo"
parlava della verginità
di cui ancora viveva schiavo
attenti al gorilla !
il padrone si mise a urlare
" il mio gorilla , fate attenzione"
non ha veduto mai una scimmia
potrebbe fare confusione
tutti i presenti a questo punto
fuggirono in ogni direzione
anche le donne dimostrando
la differenza fra idea e azione
attenti al gorilla !
tutta la gente corre di fretta
di qui e di là con grande foga
si attardano solo una vecchietta
e un giovane giudice con la toga
visto che gli altri avevan squagliato
il quadrumane accelerò
e sulla vecchia e sul magistrato
con quattro salti si portò
attenti al gorilla !
bah , sospirò pensando la vecchia
ch'io fossi ancora desiderata
sarebbe cosa alquanto strana
e più che altro non sperata
che mi si prenda per una scimmia
pensava il giudice col fiato corto
non è possibile, questo è sicuro
il seguito prova che aveva torto
attenti al gorilla !
se qualcuno di voi dovesse
costretto con le spalle al muro ,
violare un giudice od una vecchia
della sua scelta sarei sicuro
ma si dà il caso che il gorilla
considerato un grandioso fusto
da chi l'ha provato però non brilla
né per lo spirito né per il gusto
attenti al gorilla !
infatti lui, sdegnando la vecchia
si dirige sul magistrato
lo acchiappa forte per un'orecchia
e lo trascina in mezzo ad un prato
quello che avvenne fra l'erba alta
non posso dirlo per intero
ma lo spettacolo fu avvincente
e lo "suspence" ci fu davvero
attenti al gorilla !
dirò soltanto che sul più bello
dello spiacevole e cupo dramma
piangeva il giudice come un vitello
negli intervalli gridava mamma
gridava mamma come quel tale
cui il giorno prima come ad un pollo
con una sentenza un po' originale
aveva fatto tagliare il collo.
attenti al gorilla !
venerdì 20 agosto 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mi permetto di linkare due post che avevo scritto sulle energie rinnovabili, in particolarmodo nella loro applicabilità in Sardegna. Nel caso tu non volessi link esterni nei commenti, puoi benissimo cancellare il commento, ma l'invito a consultare i post rimane. [1][2]
RispondiEliminaInteressante.......i pannelli solari termici li pratico gia' in Maremma Toscana,quelli fotovoltaici non ancora.Il geotermico mi sembra interessante in quanto puo' essere praticato a tutte le latitudini 365 giorni all'anno.
RispondiEliminaDevo andare avanti con la ricerca, altrimenti il nucleare continuerà a essere nei programmi energetici dei governi, questo è grave perché anche l'uranio non è eterno, e soprattutto mentre le energie rinnovabili garantiscono l'indipendenza individuale, il nucleare garantisce sempre i soliti capitalisti, i quali hanno bisogno di passare dal petrolio a qualcos'altro.
RispondiEliminaL'energia fossile e la guerra dell'Iraq e Afganistan sono collegate.Trovare le fonti alternative e rinnovabili attraverso la ricerca favorira' la pace tra i popoli.L'acqua pubblica,l'antiproibizionismo,il mercato equo e solidale,gli ogm,la liberazione della donna nel mondo,la sconfitta degli integralismi,l'ambiente fara' il resto.
RispondiElimina