
L'uomo e' un mammifero TENDENZIALMENTE monogamo.Tendenzialmente: (avv.) Per propria tendenza,sinonimo: orientativamente.Dunque, per propria tendenza, verrebbe da pensare che ognuno di noi e' unico e irripetibile che interpreta i rapporti d'amore e di amicizia secondo scale di riferimento proprie.Mi spiego meglio:interpreto l'amore come un rapporto nel quale esiste una complementarieta' in cui i difetti di uno sono i pregi dell'altra e viceversa.Il sesso,secondo me non rappresenta l'aspetto ,razionale nei rapporti tra uomo e donna. Una donna X a me ispira sesso compulsivo,la stessa ' donna a un'altro non dice nulla.Quindi il sesso e' biochimica,e'profumo della pelle,non e' fatto di moralismi di facciata,il sesso e' verita',rappresenta la pochezza o la grandezza dell'uomo a seconda dei punti di vista.Io non sono stato mai fedele,ma l'anima l'ho sempre donata ad una sola donna.Secondo la morale comune la fedelta' e' parte integrante della relazione d'amore,quindi percorro l'utopia o non sono in grado di amare?
Io son sempre stato fedele e vorrei esserlo prima: penso che se provassi attrazione per una donna che non è la mia fidanzata, dovrei lasciare la mia fidanzata. Non riuscirei a vivere serenamente anche al solo pensiero di sfiorare un'altra.
RispondiEliminaIn questo argomento ogni opinione e' valida in quanto si rappresenta se stessi,la propria natura e la capacita' di amare.Ma quando si tratta di farsi violenza in nome di un proprio modo di vedere la vita,questo non e' accettabile.
RispondiEliminaCome donna posso dire che dovendo scegliere (se prprio devo lol), tra l'infedeltà fisica e quella dell'anima, infinitamente meglio la prima.
RispondiEliminaGrazie per esserti iscritta al mio blog.L'amore e il sesso,capisco che per una donna risultano essere la stessa cosa.Sono rarissime le donne che distinguono il sesso dall'amore.Pero' stranamente sono le donne piu' evolute,con le quali la conversazione non e' mai scontata.
RispondiElimina