

Valentino Rossi,un grande affare per la Ducati 25 mln in due anni.L'ammontare delle sponsorizzazioni della Ducati ha sfiorato per il 2010 i 30 milioni di euro,
la presenza di Valentino Rossi in Ducati potrebbe valere un +25% della parte sportiva (merchandising e sponsor) lavorando sul concetto di made in Italy. L'impatto sulla parte industriale, invece, è più difficilmente valutabile ed è comunque legato ai risultati sportivi che Rossi realizzerà. Da quanto appreso questo incremento potrebbe spingersi al 30%, fino quindi a un massimo di 9-10 milioni di euro sulle sponsorizzazioni attuali, mentre per il merchandising – oggi il fatturato generato dai prodotti licenziati a marchio Ducati è pari a 80 milioni di euro – si parlerebbe di altri 24-25 milioni. In tutto, quindi, un matrimonio che potrebbe valere un "montepremi" aggiuntivo di 35 milioni di euro, contro un ingaggio biennale da 12,5 milioni di euro l'anno.Quindi pagheranno Valentino solo con 1/3 dell'incremento previsto per il primo anno.Se la Ducati vincesse nel 2011 in moto GP,Valentino costerebbe da 1/6 a 1/8 dell'incremento del brand sportivo utilizzando il resto per lo sviluppo della moto,gia' oggi con Stoner competitiva.
Nel 2006 la Yamaha,derisa da gran parte dei piloti e dagli addetti ai lavori ha oggi 42.300 dipendenti diretti con 5.757.000 esemplari venduti,pari a 6,1 mld di euro di fatturato.La Ducati,occupa 1.045 dipendenti,vende 40.000 pezzi per un fatturato di 360 mln di euro.Quanto Valentino potra' fare per la casa Bologna?Secondo un calcolo approssimativo potrebbe creare occupazione aggiuntiva per altre famiglie,aumentando in modo considerevole i pezzi venduti e il fatturato.Quando vedremo sfrecciare le Rosse per le vie di Pechino,New York,Mosca un po' di orgoglio ce lo porteremo dietro anche noi.....
Un evasore fiscale acclamato come un eroe. Io spero che paghi le tasse perchè come pilota non si discute
RispondiEliminaPagate,gia' pagate.L'Italia e' fatta di commercialisti,santi e navigatori a vista,con la passione per i mediocri.Quando qualcuno e'una spanna piu' in alto,nella scala evolutiva gli tirano la croce addosso.Se non sei al corrente te lo dico io:il mio datore di lavoro denuncia 12.400 € di reddito imponibile.Lui non avendo possibilita' di evadere,ha preso la residenza a Londra consigliato dal suo commercialista......ogni tanto il popolo bue va indirizzato......anche verso Vasco Rossi ha una barca intestata a una societa' riconducibile a lui,perche' cosi siamo felici...mentre tutti sanno che il Pil Italiano non e' reale,in quanto un buon 40% e' fuori conteggio.La verita' e' che l'ufficio delle entrate sta' esamindo la lettera R'....quando arrivera' alla B....saranno cazzi.........
RispondiElimina