
L’amigdala è l'archivio della nostra memoria emozionale, per ciò analizza l’esperienza corrente, con quanto già accaduto nel passato: quando la situazione presente e quella passata hanno un elemento chiave simile, l’amigdala lo identifica come una associazione ed agisce, talvolta, prima di avere una piena conferma. Ci comanda precipitosamente di reagire ad una situazione presente secondo paragoni di episodi simili, anche di molto tempo fa, con pensieri, emozioni e reazioni apprese fissate in risposta ad eventi analoghi. L’amigdala può reagire prima che la corteccia sappia che cosa sta accadendo, e questo perché l’emozione grezza viene scatenata in modo indipendente dal pensiero razionale, e prima di esso.
I confini dello spazio personale, tra uomo e uomo/donna e' diverso, a seconda del luogo del pianeta in cui ci troviamo. Per noi Europei del sud,lo spazio limite oltre il quale l'amigdalia inizia a lanciare allarmi come un radarino di un'auto moderna in presenza di un ostacolo,e' di 60 cm,nel nord Europa il limite e' 90 cm. Negli Stati Uniti questo limite e' il doppio del nostro 120 cm dopo di che'si rischia una denuncia per molestie o una proposta per uscire a cena insieme.
La bolla d'aria che ognuno di noi porta attorno, e che schiere di studiosi comportamentali degli animali e di noi stessi hanno analizzato,ha dimostrato che la bolla puo' essere bucata solo con il nostro consenso.
Le donne di tutti i continenti,meno fanatiche della difesa della bolla,o forse dotate di amigdale meno irritabili hanno inventato il famoso "air Kiss"il finto bacio dato con le labbra al vento con il bacino rigorosamente all'indietro.
Con gli uomini della bolla quindi,prima di scambiarsi il biglietto da visita dandosi la mano,ricordate di rispettare le distanze di sicurezza internazionali.
Un post veramente interessante il tuo che io ritengo di aver compreso almeno in parte.
RispondiEliminaMi piacerebbe sapere chi sta messo meglio: noi Europei del sud o gli statunitensi?
Secondo me, noi.
Ma ti diro'........esempio di bolla amigdala di europeo del sud con donna sud europea.Calcolando che il membro sia lungo 20 cm,rimangono solo 40 cm disponibili,mentre per gli americani manca 1 metro e per gli europei del nord 70 cm.Quindi le possibilita'statistiche di amplesso sono superiori per gli Europei del sud.
RispondiEliminaVabbè ma sono membri approssimativi i tuoi! :D
RispondiEliminaC'è chi tiene l'amigdala e chi la tonsillite cronica come me, e capita che se ci si mette anche un virus intestinale incazzato forte e un bel paio di emorroidi, rischi quasi di restarci secco... :D
Fortunatamente sono qui!
Il Rospo è vivo e lotta insieme a voi! Grande Beppe, un salutone.
la leggerezza del Rospo.....mi dispiace della tonsillavirusemorroidale.
RispondiElimina