![]() |
-Si Bianco, dico io, lo chiamo linguetta- Lui sorridendo dice: -E'un tipo strano,e' monotematico,parla solo di montagna-Io asserendo dico:-me ne sono accorto,grazie del caffe'-....il tecnico segaligno si era offerto di indicarmi dove si trovasse il distributore del caffe', inserendo poi con gesto deciso il suo pass personale................. .
Apprezzo molto chi offre il caffe'..............
Sì, val bene un caffè generoso, amerà pure la montagna, ma questo tiggì piemontese è di pura 'scuola Minzoliniana'?
RispondiEliminaNo,e' solo linguetta che fa il telegiornale regionale cosi.Ogni telegiornale regionale ha giornalisti sconosciuti, se non ai residenti in Regione.Il tg ligure non l'ho mai visto,quello toscano si,sarebbe bello scambiarsi i tg.
RispondiEliminaQuello napoletano non lo digerivo molto, c'era sempre un tizio con una voce stridente e fastidiosa... Quello del lazio è abbastanza anonimo, anche se lo conduce un giornalista nero.
RispondiEliminaVado fuori tema .....sono romagnolo non ho mai visto un tg emilia-romagna , non so se è per tutti i Riminesi...solo tg marche. " Ma hai scritto alla rai ?" certo che ho scritto !!! "Che ti hanno detto ? " non mi hanno neanche cag...risposto !!!
RispondiEliminaRitornando al tema del post ,
Si i giornalisti "tifano " per la propria regione.
Valerio di Roma,un giornalista negro e' gia'qualcosa......
RispondiEliminaValerio di Rimini,almeno conosci le notizie delle Marche.......Io sogno un TG regionale che includa il Limonte(liguria e piemonte) con valle d'aosta e francia da Lyon a Cannes,che favorisca l'integrazione in questa Macro-Regione Europea...mentre ci propinano un Tg da variete' stile Macario o Ric e Gian
Detto fra noi:siamo piu' vicini per caratteristiche genetiche varie ai Lionesi che ai Milanesi.
RispondiElimina