attenti al gorilla
Sulla piazza d'una città 
la gente guardava con ammirazione 
un gorilla portato là 
dagli zingari di un baraccone 
con poco senso del pudore 
le comari di quel rione 
contemplavano lo scimmione 
non dico dove non dico come 
attenti al gorilla ! 
d'improvviso la grossa gabbia 
dove viveva l'animale 
s'aprì di schianto non so perché 
forse l'avevano chiusa male 
la bestia uscendo fuori di là 
disse: "quest'oggi me la levo" 
parlava della verginità 
di cui ancora viveva schiavo 
attenti al gorilla ! 
il padrone si mise a urlare 
" il mio gorilla , fate attenzione" 
non ha veduto mai una scimmia 
potrebbe fare confusione 
tutti i presenti a questo punto 
fuggirono in ogni direzione 
anche le donne dimostrando 
la differenza fra idea e azione 
attenti al gorilla ! 
tutta la gente corre di fretta 
di qui e di là con grande foga 
si attardano solo una vecchietta 
e un giovane giudice con la toga 
visto che gli altri avevan squagliato 
il quadrumane accelerò 
e sulla vecchia e sul magistrato 
con quattro salti si portò 
attenti al gorilla ! 
bah , sospirò pensando la vecchia 
ch'io fossi ancora desiderata 
sarebbe cosa alquanto strana 
e più che altro non sperata 
che mi si prenda per una scimmia 
pensava il giudice col fiato corto 
non è possibile, questo è sicuro 
il seguito prova che aveva torto 
attenti al gorilla ! 
se qualcuno di voi dovesse 
costretto con le spalle al muro , 
violare un giudice od una vecchia 
della sua scelta sarei sicuro 
ma si dà il caso che il gorilla 
considerato un grandioso fusto 
da chi l'ha provato però non brilla 
né per lo spirito né per il gusto 
attenti al gorilla ! 
infatti lui, sdegnando la vecchia 
si dirige sul magistrato 
lo acchiappa forte per un'orecchia 
e lo trascina in mezzo ad un prato 
quello che avvenne fra l'erba alta 
non posso dirlo per intero 
ma lo spettacolo fu avvincente 
e lo "suspence" ci fu davvero 
attenti al gorilla ! 
dirò soltanto che sul più bello 
dello spiacevole e cupo dramma 
piangeva il giudice come un vitello 
negli intervalli gridava mamma 
gridava mamma come quel tale 
cui il giorno prima come ad un pollo 
con una sentenza un po' originale 
aveva fatto tagliare il collo. 
attenti al gorilla !
mercoledì 15 settembre 2010
Janis Joplin -
Dedicato al Maestro.......... Janis Joplin
A quei tempi bazzicavo una ragazza,con altri due o tre credo, di cui non ricordo il nome ma il soprannome si: Janis Joplin.
Le assomigliava parecchio,grandi gonnelloni lunghi a fiori che si stringevano alla vita....e zoccoli di legno,magra,lentiggini dappertutto,con lunghi capelli di un colore indecifrato castano-rossiccio profumava di bucato e lavanda.Per me lei era Janis,e quando la chiamavo con quel nomignolo, mi sorrideva e mi guardava con dolcezza. Era il 1972 la mia nuova fiammante Simca100 rossa,regalo di papa' per il diploma,era la nostra alcova,lo e'stata per molte altre poi.....ma lei la ricordo ancora con piacere.Ogni tanto penso che al mio funerale vorrei al seguito solo e tutte le donne che ho amato.........con un tulipano in mano(il fiore che amo di piu')
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Credo che sia una delle canzoni di Janis Joplin che preferisco. Bellissima e passionale :)
RispondiEliminaSoprattutto bellissimo pensiero ^^
RispondiEliminaperchè sprecare certe occasioni di stringersi in un abbraccio: organizza il raduno, un po' prima del tuo funerale. il TULIPANO DAY.
RispondiElimina@Juliet,pero' Oh Lord want to buy-me a Mercedes-Benz......cantata a cappella e' altrettanto bella.
RispondiElimina@Saamaya,sarebbe un'idea...pero' come tu sai....una per volta sarebbe piu' prudente!!!!AHHHHHH....
Senti Primo, già il tuo pseudonimo è un magnete per una visione di un funerale in prima fila. Ti consiglio una corroborante ravanata di cojones ( a pelle ). Riguardo alle 3 J, il mio preferito era il chitarrista. Rivoluzionario e ancora attualissimo. La Janis la conosco meno. In compenso il babbo di un mio amico aveva la Simca 1100. Un gioiello disegnato senza ausilio di curvilinee. Tutto con la riga a T, ma di un colore verde ramarro metallizzato totalmente lisergico. Complimenti per il video. Qualità audio stupenda!
RispondiEliminaParlare del proprio funerale serve ad esorcizzarlo.....ho paura di morire,lo confesso.
RispondiEliminaLa Simca1000.la prima macchina,non si scorda mai.....il primo amore neanche....i sedili non ribaltabili neppure.Allora le citte andavano vestite con gonnelloni,anfibi o zoccoli a seconda delle stagioni,collant.....capisci che operare era impresa difficile.O boccaglio o niente.....